Dietro ogni caffè bevuto,
da solo o in compagnia,
c'è una storia.
C'era un tale che viveva in un Paese lontano e fu esiliato ingiustamente dal proprio villaggio con l'accusa di aver offeso l'onore della figlia del re. Il povero uomo si ritrovò a vagare per le foreste, nutrendosi di quello che la natura aveva da offrirgli. Un giorno scoprì le bacche di caffè, dalle quali poteva ricavare un ottimo e saporito decotto. Non solo! Il decotto si rivelò una cura efficace per curare le persone che abitavano nei villaggi vicini, colpiti da una terribile epidemia. Eroe del Paese, il tale venne riammesso nel suo villaggio e lì continuò i suoi studi sulle proprietà e i mille usi del caffè, che sono stati tramandati fino ad oggi.
Questa è la storia di Alì Bin Omar Al Shadhilly,
patrono dei coltivatori e consumatori del caffè.
Questa è la nostra storia.
Dietro ogni caffè bevuto,
da solo o in compagnia,
c'è una storia.
C’era un tale che viveva in un Paese lontano e fu esiliato ingiustamente dal proprio villaggio con l’accusa di aver offeso l’onore della figlia del re. Il povero uomo si ritrovò a vagare per le foreste, nutrendosi di quello che la natura aveva da offrirgli. Un giorno scoprì le bacche di caffè, dalle quali poteva ricavare un ottimo e saporito decotto. Non solo! Il decotto si rivelò una cura efficace per curare le persone che abitavano nei villaggi vicini, colpiti da una terribile epidemia. Eroe del Paese, il tale venne riammesso nel suo villaggio e lì continuò i suoi studi sulle proprietà e i mille usi del caffè, che sono stati tramandati fino ad oggi.
Questa è la storia di Alì Bin Omar Al Shadhilly,
patrono dei coltivatori e consumatori del caffè.
Questa è la nostra storia.
Cosa è Shadhilly?
Shadhilly è un progetto nato dall’idea che l’importazione e la commercializzazione del caffè debbano essere fondati su quattro pilastri fondamentali:
Ridisegnare un Mondo del Commercio più giusto per tutti, nutrito da grandi ideali e costruito con tanto impegno
Coniugare l’etica nelle relazioni con la qualità del nostro prodotto
Essere un punto di riferimento per quei produttori che abbiano la voglia di inserirsi nel circuito del commercio equo e solidale
Valorizzare l’esperienza maturata nel settore dai nostri soci
CATENA DEL VALORE
per Kg di caffè crudo
Prezzo FOB pagato al produttore*
82%
Costi d'importazione (nolo mare, assicurazione, dogane, stoccaggi e test idoneità)
5.5%
Costi di gestione (interesse sul capitale, analisi, trasporti interni, certificazioni)
4.5%
Margine Shadhilly (copertura costi di struttura e lavoro)
8%
Totale imponibile f/co magazzino Shadhilly
100%
*il prezzo FOB viene concordato con il produttore, ogni anno, sommando: quotazione di borsa al momento dell’accordo + quota fair trade + quota Shadhilly a sostegno di progetti di sviluppo + eventuale quota per coltivazione biologica. Le percentuali sono indicative e possono subire leggere variazioni nei diversi anni di importazione e per le diverse tipologie di caffè.
*il prezzo FOB viene concordato con il produttore, ogni anno, sommando: quotazione di borsa al momento dell’accordo + quota fair trade + quota Shadhilly a sostegno di progetti di sviluppo + eventuale quota per coltivazione biologica. Le percentuali sono indicative e possono subire leggere variazioni nei diversi anni di importazione e per le diverse tipologie di caffè.
CATENA DEL VALORE
per pacchetto di caffè 250g
Prezzo FOB pagato al produttore*
38.5%
Costi d'importazione (nolo mare, assicurazione, dogane, stoccaggi e test idoneità)
Costi di gestione (interesse sul capitale, analisi, trasporti interni, certificazioni)
4.5%
Spese di distribuzione
2%
Margine Shadhilly (copertura costi di struttura e lavoro)
12%
Margine rivenditore
22%
Margine aggiuntivo distributore
4%
Costo imponibile
100%
Prezzo di vendita al pubblico
+IVA 22%100%
*il prezzo FOB viene concordato con il produttore, ogni anno, sommando: quotazione di borsa al momento dell’accordo + quota fair trade + quota Shadhilly a sostegno di progetti di sviluppo + eventuale quota per coltivazione biologica. Le percentuali sono indicative e possono subire leggere variazioni nei diversi anni di importazione e per le diverse tipologie di caffè.