In ogni sorso c’è una mano che, pazientemente, ha coltivato piante,
ha controllato e si è preso cura del prodotto, chicco per chicco.
CIANEB (Cooperativa Integral Agricola Nueva Esperanza del Bosque) nasce nel 2003 a El Bosque, un piccolo villaggio di montagna del Municipio di Santa Cruz Naranjo nei pressi della capitale, Città del Guatemala.
Ripartendo da un nuovo concetto di filiera, la cooperativa di El Bosque ha ridato speranza alle famiglie di coltivatori di caffè, ma anche alle famiglie dei lavoratori stagionali presenti in gran numero nel periodo della raccolta.
La costruzione di una filiera produttiva giusta, nuovi posti di lavoro e nuove speranze per i giovani, migliori condizioni dei lavoratori, l’opportunità per tutta la comunità di accedere a servizi educativi e sanitari che si sono sviluppati insieme a quelli produttivi e commerciali, tutto questo fa della Cooperativa Integral Agricola Nueva Esperanza del Bosque una realtà vivace, fiduciosa nel futuro, vista e “copiata” da altre comunità locali.
Il caffè della Cooperativa Nueva Esperanza
Tutti i caffè prodotti, caratteristici dell’area di Fraijanes, sono caffè SHB di altura (1500-1600m) di grande pregio e qualità.
Tutto il caffè viene raccolto con il metodo del picking in 3 – 4 diversi passaggi.
La maggior parte viene processato col metodo lavato e in aggiunta producono microlotti processati con metodo honey e naturale.
Caffè prodotto:
Convenzionale, Organico
Processo di lavorazione:
Lavato, Naturale
CIASFA (Cooperativa Integral Agricola san Francisco de Asis) nasce all’inizio degli anni ’80, con l’intento di organizzare i piccoli produttori di caffè del Municipio de La Union nel Dipartimento di Zacapa, in Guatemala, per migliorare la situazione in campo educativo e sanitario, le condizioni di vita dei lavoratori e delle loro famiglie, partendo proprio dalla filiera produttiva del caffè.
Il caffè della Cooperativa San Francisco de Asis
Tutti i caffè prodotti, caratteristici dell’area Orientale, sono caffè SHB di altura (1300-1500m) di grande pregio e qualità.
Tutto il caffè viene raccolto con il metodo del picking in 3 – 4 diversi passaggi.
La maggior parte viene processato col metodo lavato e in aggiunta producono microlotti processati con metodo naturale.
Processo di lavorazione:
Lavato, Naturale
ADISQUE (Asociación de Desarrollo Integral Sostenible de Quezaltepeque) è un’organizzazione di piccoli produttori di caffè il cui scopo è quello di generare un reale sviluppo economico e sociale per i propri associati, con una particolare attenzione all’ambiente e alla produzione organica e la ricerca di una qualità sempre maggiore del caffè prodotto. Opera attualmente in 13 comunità rurali dei Municipi di Quezaltepeque, Olopa, San Juan Ermita, San Jacinto, Jocotan e Camotán nel Dipartimento di Chiquimula. I soci di Adisque sono oltre 600 di cui circa la metà coltivatori di caffè.
Il caffè dell’Associazione ADISQUE
Tutti i caffè prodotti, caratteristici dell’area Orientale, sono caffè SHB di altura (1400-1700m) di grande pregio e qualità.
Tutto il caffè viene raccolto con il metodo del picking in 3 – 4 diversi passaggi.
La maggior parte viene processato col metodo lavato e in aggiunta producono microlotti processati con metodo naturale.
Inizio collaborazione:
2016
Caffè prodotto:
Convenzionale
Processo di lavorazione:
Lavato, Naturale
UCFA (Uganda Coffee Farmers Alliance) è un’organizzazione di piccoli produttori di caffè il cui scopo è migliorare il livello di vita dei produttori e delle loro famiglie, attraverso il miglioramento delle capacità imprenditoriali di ciascun socio e il miglioramento della qualità del caffè. Opera attualmente in 9 Distretti dell’Uganda coinvolgendo circa 54.000 piccoli produttori suddivisi in oltre 1600 organizzazioni locali. Il caffè che importa attualmente Shadhilly proviene dai Distretti di Nakaseke, Luwero, Mityana, Monte Elgon e catena montuosa Ruwenzori.
Il caffè di UCFA
I caffè prodotti, caratteristici della tradizione caffeicola ugandese, vengono raccolti con il metodo del picking, in 2 o più passaggi in relazione alle aree di produzione e alle tipologie di caffè.
La maggior parte viene processato col metodo naturale ed una piccola parte col metodo lavato.
• DHP Robusta, naturale e lavata, altitudine 900-1000m
• Arabica, naturale e lavata, altitudine 1400-1800m
Inizio collaborazione:
2018
Caffè prodotto:
Organico
Processo di lavorazione:
Lavato, Naturale
Il gruppo VEDYAA è composto da una “cordata” che unisce due realtà, Vedyaa Naturals e Green Valley.
La prima, Vedyaa Naturals, con sede a Bangalore, gestisce tutto ciò che riguarda logistica, esportazione e ricerca di sbocchi commerciali sostenibili. Mentre Green Valley è una cooperativa parallela composta da figure professionali come agronomi, tecnici di campo e farmers. Dalla sua sede di Siddapur, che si trova nella stessa regione del Karnataka, vengono gestiti direttamente i contatti con tutti i piccoli gruppi di produttori (ogni gruppo solitamente è composto da non più di 60 – 70 farmers).
Il caffè di VEDYAA
I caffè prodotti, caratteristici dell’area centro meridionale Indiana, vengono raccolti con il metodo del picking, in 2 o più passaggi in relazione alle aree di produzione e alle tipologie di caffè.
Vengono processati sia col metodo naturale che con quello lavato.
• Robusta, naturale (cherry) e lavata (parchment), altitudine 700-900m
• Arabica, naturale (cherry) e lavata (plantation), altitudine 1100-1300m
Haiti
Caffè prodotto:
Arabica Naturale